PSICHE&CORPO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Psiche
    • psicoterapia
    • psicosomatica
    • tecniche di rilassamento
    • ginnastica mentale
    • percorsi d'anima
    • astrologia evolutiva
  • Corpo
    • nutrizione
    • osteopatia
    • massaggi
    • riflessologia plantare
    • tuina per bambini
    • ayurveda
    • shiatsu
    • yoga
  • Famiglia
    • M.Poppins service
    • corso assistenti d'infanzia e genitori
  • Bacheca
    • Solstizio del benessere
    • Via dell'Orto a Now Festival
    • MIP 2014
    • MIP 2013
    • MIP 2012
  • Interventi
  • Contatti
  • Festival del benessere in Giardino

PSICOSOMATICA

PSICOSOMATICA

Corpo e mente non sono due mondi separati, ma sono due parti, in continua influenza reciproca, di un tutt'uno: l'uomo nella sua unità somato-psichica.

In questo senso si considera il disagio corporeo nel suo significato più complesso di un disequilibrio nell’armonia interiore dell’unità psicocorporea.

Tra i più frequenti motivi di disagio psicosomatico:
  • ansia e attacchi di panico
  • cefalea
  • allergie
  • disturbi del sonno
  • dermatiti e disturbi della pelle (eczemi, psoriasi,..)
  • disturbi gastrointestinali (reflusso gastroesofageo, gastriti, ulcere, coliti, colon irritabile..)
  • disturbi muscoloscheletrici (mialgie, dolori osseo-articolari, ..)
  • disturbi all'apparato uro-genitale (cistite, uretrite, vaginite, vaginismo..)
  • disturbi respiratori (asma, rinite, bronchite..)
  • disturbi cardiocircolatori (ipertensione, ipotensione, tachicardia,..)

AMBULATORIO

L'"ambulatorio psicosomatico" nasce in risposta alle esigenze della persona di trovare uno spazio di appoggio e confronto per fare chiarezza sui propri sintomi e le tante cure o analisi intraprese  cercando una risposta soddisfacente al proprio disagio.

Spesso il disagio è indefinito, accompagnato da molteplici sintomi, psichici o somatici a cui non si sa dare un significato o un nome.

L'obiettivo è quello di fornire un momento di condivisione con uno specialista di psicosomatica individuando la complessità dei sintomi che correlano il disagio, dando spazio alla componente psicologica che li accompagna, e offrendo un panorama di possibili percorsi di cura.

L'ambulatorio è strutturato in un incontro gratuito di un'ora ciascuno previo appuntamento tramite il sito o i numeri telefonici indicati.

Potrebbe trattarsi di differenti tipi di disagio, che a volte compaiono da soli, a volte accompagnati da altri sintomi. 

un appuntamento gratuito su prenotazione

Silvia Ostini, psicoterapeuta specialista in psicosomatica psicodinamica

Letture consigliate

- D. Frigoli, Il Corpo e l'Anima - Itinerari del simbolo. Introduzione all'Ecobiopsicologia - Sapere
- D. Frigoli, G. Cavallari, D. Ottolenghi, La psicosomatica - Il significato e il senso della malattia - Xenia
- D. Frigoli, Verso la concezione del Sé psicosomatico - Cortina
- D. Frigoli, Ecobiopsicologia. La psicosomatica della complessità - M&B
- D. Frigoli, Intelligenza analogica. Oltre il mito della ragione - M&B
- M. Pusceddu, Gioco di specchi  -  Ed. Paolo Emilio Persiani
- M. Pusceddu, Il corpo racconta - Ed. Paolo Emilio Persiani
- www.aneb.it
- www.aneb.it/libri/libri.html

Via dell'Orto 4, 22012 Cernobbio, Como - Tel. 347 870 74 57 - info@studioviadellorto.com - C.F.95102360138  
Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Psiche
    • psicoterapia
    • psicosomatica
    • tecniche di rilassamento
    • ginnastica mentale
    • percorsi d'anima
    • astrologia evolutiva
  • Corpo
    • nutrizione
    • osteopatia
    • massaggi
    • riflessologia plantare
    • tuina per bambini
    • ayurveda
    • shiatsu
    • yoga
  • Famiglia
    • M.Poppins service
    • corso assistenti d'infanzia e genitori
  • Bacheca
    • Solstizio del benessere
    • Via dell'Orto a Now Festival
    • MIP 2014
    • MIP 2013
    • MIP 2012
  • Interventi
  • Contatti
  • Festival del benessere in Giardino