Il cerchio della Luna un venerdì al mese, h.19-21 per otto incontri Affronteremo la tematica del viaggio di introspezione seguendo un itinerario che dal macrocosmo, mondo esterno, ci porta al microcosmo individuale, dal percorso stagionale al percorso psichico, dal percorso mitologico degli archetipi e delle antenate, al percorso intimo e condiviso nel qui e ora del cerchio di donne; lo affronteremo attraverso il racconto del mito e la narrazione personale, gli aspetti psicologici, l'arte e il colore, il simbolo, il manufatto, la musica e la danza.
Silvia Ostini, psicologa e psicoterapeuta per approfondimenti simbolici e psicologici, per il parallelismo tra mito, rito e vissuto emotivo. Favia Noseda, conduttrice di danze meditative, danze in cerchio, rituali, che abbinano al gesto il significato simbolico, ma anche artista e pittrice che porta nell'espressione artistica, il vissuto emotivo, il segno grafico concreto corrispondente all'idea. Marina Maghetti, counselor filosofico a indirizzo astrologico evolutivo, approfondisce l'archetipo del femminile all'interno degli archetipi astrologici.
Percorsi d'anima itineranti un sabato a stagione, h.10-14 Itinerari incantati nella natura per riscoprire attraverso il contatto con il mondo esterno macrocosmo, cosa si riflette nel nostro mondo interiore. Seguendo la ruota dell'anno degli antichi celti, riscopriamo il contatto con la natura nel suo genius loci secondo il quale ogni ambiente naturale ci comunica un sentire particolare...attraverso psiche, simboli, danza, erbe, paesaggi e percorsi incantati. Percorreremo quindi il ciclo naturale delle stagioni incontrandoci in sei momenti particolari dell'anno in cui il cambiamento del macrocosmo si riflette sul cambiamento nel nostro microcosmo interiore : equinozio di autunno, festività dei morti, solstizio di inverno, candelora, equinozio di primavera, solstizio d'estate. Aperto a uomini e donne. prossimo appuntamento Weekend esperienziale