PSICHE&CORPO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Psiche
    • psicoterapia
    • psicosomatica
    • tecniche di rilassamento
    • ginnastica mentale
    • percorsi d'anima
    • astrologia evolutiva
  • Corpo
    • nutrizione
    • osteopatia
    • massaggi
    • riflessologia plantare
    • tuina per bambini
    • ayurveda
    • shiatsu
    • yoga
    • danze meditative
  • Famiglia
    • M.Poppins service
    • corso assistenti d'infanzia e genitori
  • Bacheca
    • Solstizio del benessere
    • Via dell'Orto a Now Festival
    • MIP 2014
    • MIP 2013
    • MIP 2012
  • Interventi
  • Contatti
MIP 2014
Il MIP, maggio dell'informazione psicologia, è alla sua settima edizione. La Provincia di Como partecipa con 16 psicologi che offrono colloqui gratuiti presso i loro studi di Como, Arosio, Grandate, Lurate Caccivio, Cantù, Cernobbio. Propongono inoltre 17 iniziative gratuite come seminari e laboratori esperienziali sulle seguenti tematiche: aspetti psicologici (stress, emozioni, mente, conflitti), rapporto tra corpo e psiche (psicosomatica, bioenergetica, meditazione, rilassamento, sessualità), genitorialità, adolescenze e rete, la dimensione creativa che cura (cinema, teatro, danza, arte, scrittura come forme di espressione emotiva). Gli incontri si svolgeranno in diversi comuni, all'interno di studi privati, scuole, biblioteche, circoscrizioni, sale consiliari. E' richiesta la prenotazione obbligatoria. Per prenotare la partecipazione a una serata, avere maggiori informazioni, visionare gli psicologi a disposizione, prenotare un colloquio psicologico, andare sul sito di riferimento per Como: www.psicologimip.it/como o telefonare al referente provinciale di Como, dott.ssa Silvia Ostini, al 3478707457.
Immagine
Immagine
Il MIP si pone l'obiettivo di diffondere un’adeguata cultura psicologica per
• migliorare la qualità della vita, promuovere il benessere psicologico e sensibilizzare alla prevenzione del disagio psichico;
• informare e far conoscere i molteplici ambiti di applicazione della psicologia;
• facilitare l’incontro con lo psicologo e lo psicoterapeuta attraverso una migliore conoscenza delle loro specifiche competenze professionali.
Andare dallo psicologo è un modo per prendersi cura di sé, ritagliandosi uno spazio proprio ed esclusivo dove essere accolti e ascoltati, senza pregiudizi. Uno spazio dove trovare un’alternativa al disagio e allo stress e recuperare la gioia di vivere.
VIA DELL'ORTO AL MIP                     psiche corpo creatività (e simbolo)

Corpo e psiche sono due facce della stessa medaglia e possiamo osservare gli effetti di una sull'altra continuamente. Così come possiamo leggere un disagio psichico attraverso il sintomo corporeo, nello stesso modo possiamo influenzare la psiche attraverso il lavoro corporeo di movimento e creatività. In questo senso la voce, la musica, l'arte, il movimento, il teatro, il cinema, sono stimoli per la psiche sia da fruitori che da produttori: danzare, dipingere, creare, muoversi, recitare, drammatizzare aiutano a far emergere emozioni inconsce, a lasciar fluire vissuti, stati d'animo, a farci incontrare i nostri limiti e le nostre potenzialità nascoste.
Tutto ciò insomma ci aiuta a entrare in contatto profondo con noi stessi, con il nostro inconscio, a stabilire un contatto, cominciare un dialogo e aumentare, quindi, il nostro livello di consapevolezza.

Gli incontri sono stati pensati con un filo conduttore unico: il dialogo con l'inconscio, che possiamo conoscere in modi diversi (corpo, psiche, creatività). 
Si comincia con una conferenza dibattito che apre il tema spiegandocene la chiave d'accesso:  il rapporto con il mondo simbolico e analogico che unisce corpo psiche e mondo dell'immaginario e della creatività. Dopo vari laboratori esperienziali (meditazione rilassamento, bioenergetica, danza, teatro), si termina con il cineforum che, grazie alla visione del film Pleasantville, ci permette di raccogliere le suggestioni che arrivano dai contenuti del film e dai laboratori esperienziali, per raccogliere insieme le conclusioni di un percorso "emotivo ed emozionale". Si concluderà totalmente l'esperienza con l'incontro psicologia e arte: dipingiamo le emozioni, dopo che, attraverso il film, abbiamo riscoperto i colori delle emozioni e l'importanza di esprimerle.

APPUNTAMENTI:


16/5 h. 20.30 psicosomatica e tecniche complementari- conferenza dibattito e interventi
cerchiamo di capire come psiche e corpo sono legati tra loro e come possiamo conoscerci meglio leggendo i sintomi corporei che accompagnano i cambiamenti emotivi. Ugualmente possiamo verbalizzare i vissuti emotivi o agire sul corpo per portare beneficio ai nostri turbamenti.
incontro di apertura sul dialogo con l'inconscio attraverso psiche corpo creatività (e simbolo)

17/5 h 10.30 meditazione e tecniche di rilassamento laboratorio esperienziale
come portare quiete al corpo e alla psiche attraverso con l'utilizzo della voce e del rilassamento guidato

21/5 h. 21 bioenergetica: laboratorio esperienziale
esercizi corporei con movimento e vocalizzazione per sciogliere tensioni e vivere emozioni

24/5 h. 10.30 psicologia e musica: danzaterapia e danze meditative        laboratorio esperienziale
danzare con la musica per esprimere sè stessi

28/5 h. 20.30 psicologia e teatro: vivere le emozioni  laboratorio esperienziale
recitare ruoli diversi e rispecchiarsi negli altri per sperimentare stati d'animo ed emozioni, e incontrare sè stessi e le proprio emozioni

30/5 h. 20.30 psicologia nel cinema: cineforum e dibattito
Visione del film Pleasantville e dibattito, il colore trasformativo delle emozioni. incontro conclusivo su dialogo con l'inconscio attraverso corpo psiche creatività e (simbolo)

31/5 h. 10.20 psicologia e arte: rappresentare le emozioni   laboratorio esperienziale
l'arteterapia attraverso arte, pittura, scultura, lavoro creativo permette di far emergere emozioni e vissuti
dopo il film Pleasantville in cui il colore emerge come cambiamento e vitalità, facciamo emergere i nostri colori per dare un colore alla nostra vita.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Psiche
    • psicoterapia
    • psicosomatica
    • tecniche di rilassamento
    • ginnastica mentale
    • percorsi d'anima
    • astrologia evolutiva
  • Corpo
    • nutrizione
    • osteopatia
    • massaggi
    • riflessologia plantare
    • tuina per bambini
    • ayurveda
    • shiatsu
    • yoga
    • danze meditative
  • Famiglia
    • M.Poppins service
    • corso assistenti d'infanzia e genitori
  • Bacheca
    • Solstizio del benessere
    • Via dell'Orto a Now Festival
    • MIP 2014
    • MIP 2013
    • MIP 2012
  • Interventi
  • Contatti